NEWS TORNEO GROTTAFERRATA

Il giorno dopo è sempre quello più bello, pervaso da un po’ di nostalgia perché ci si rende conto che è tutto finito, ma le emozioni e la soddisfazione per aver portato a termine un evento del genere restano davvero fortissime.

Sono stati 8 giorni intensi, molto faticosi ma pieni di pallacanestro e di sport, ciò di cui viviamo per quasi 365 giorni all’anno. A questo proposito non possiamo che ringraziare Italbasket per averci scelto come sede del ritiro e come base di un torneo bellissimo, di altissimo livello e molto appassionante.

Alla fine è stato il Belgio ha portarsi a casa la prima edizione del Città di Grottaferrata, una squadra dal talento fisico e tecnico straripante, che ci ha deliziato dentro il campo ma anche fuori, facendo emergere tutta la vitalità e la gioia di giocare delle sue ragazze. Un’ottima squadra di pallacanestro che ha chiuso il torneo da imbattuta, regalandoci anche un fuori programma canoro molto emozionante. A coach Philip Wolk, al suo staff, all’Mvp Kyra Bruyndoncx e tutto il resto della squadra non possiamo che augurare buona fortuna in vista dell’europeo.

Ad aggiudicarsi il secondo posto, invece, la sfortunatissima Polonia di coach Gordon Maciej, falcidiata dagli infortuni ma in grado di dar vita a 3 partite di altissimo livello. Anche per loro, ne siamo certi, sarà un grandissimo europeo quello in programma in Portogallo, sperando che gli infortuni si rivelino meno gravi del previsto. Nel frattempo, nell’album dei ricordi, mettiamo il temperamento dello staff tecnico, l’educazione e il talento della squadra e, last but not least, la capacità di rispondere alle avversità.

Prima di soffermarci sull’Italia doveroso spendere qualche parola anche sulla Grecia, senz’altro la squadra più combattiva del torneo, cui ci siamo sentiti da subito molto legati, non fosse altro per lo spirito mediterraneo e per il gemellaggio in essere tra Grottaferrata e Patmos. Per le ragazze di Ktistakis una crescita costante durante il torneo, culminata nella sorprendente vittoria sulla Polonia. Un successo prestigioso che rappresenta senz’altro un punto di partenza per Angeliki Ziaka e compagne, che speriamo di ritrovare in Italia molto presto

A proposito dell’Italia difficile trovare gli aggettivi giusti per descrivere quanto sia stata apprezzata la loro presenza qui a Grottaferrata. Oltre a persone fantastiche abbiamo conosciuto un gruppo molto coeso, guidato alla perfezione da coach Roberto Riccardi e dal suo staff, composto da professionisti seri e infaticabili. Martina Gargantini, Gabriele Diotallevi, Diego Alpi, Raffaela Agozzino e la dottoressa Anna Vis, senza dimenticare il factotum Francesco Forestan, cui non possiamo che dire grazie per aver coordinato l’evento lavorando 25 ore su 24. Al capitano Emma Zuccon e alle sue splendide compagne auguriamo un enorme bocca al lupo per l’Europeo, sicuri che le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare.

In ordine sparso ci teniamo a ringraziare anche Guido Corti e il nostro @luciano mele per aver coordinato il team delle statistiche, senza dimenticare i nostri ragazzi, che dalle pulizie del campo alle riprese video, con il loro lavoro hanno reso migliore questo evento. A proposito di video e foto grazie anche a Rodolfo Mariotti, sempre presente in tutte e 3 le giornate. Grazie, infine, a Roberto Brunamonti e al sindaco Mirko Di Bernardo, che oltre a guidare la cerimonia di premiazione ci hanno regalato ulteriore prestigio.

È stato un lungo viaggio, bellissimo, che speriamo di replicare molto presto, anche se con forme e protagonisti differenti. A tutti gli altri partecipanti di questa prima edizione auguriamo di venirci a trovare di nuovo: sarà un piacere ospitarvi un’altra volta e rivivere con voi emozioni semplicemente uniche. Perché lo sport non conosce differenze di lingua, non conosce barriere e non conosce discriminazioni. Lo sport, più semplicemente, è voglia di stare insieme…

Arrivederci alla prossima edizione

Pubblicità

NEWS TORNEO GROTTAFERRATA: 3° GIORNATA

ITALIA – BELGIO 54-62

Nella terza e conclusiva giornata del torneo l’Italia esce sconfitta dalla compagine Belga.

*** *** ***

È giunto alla fine, con il Palacoscia quasi vuoto, ma è stato senza dubbio il momento più bello di tutto il torneo. Ai festeggiamenti del Basketball Belgium si è unita Italbasket, che hanno dato vita ad una versione da brividi di All of me.

Vedere le ragazze insieme cantare a squarciagola è uno di quei ricordi che non dimenticheremo mai. A loro e a tutte le altre splendide delegazioni che hanno partecipato al torneo un enorme in bocca al lupo e un ringraziamento speciale per aver illuminato le nostre giornate.

BRAVE RAGAZZE !!

NEWS TORNEO U16 GROTTAFERRATA

ITALIA – GRECIA 55-47 (13-7 / 13-4 / 16-20 / 13-16)

ITALIA: PIATTI 16, TINTORI 7, GUZZONI 6, PENNA, ZUCCON 4, FOSSATI 6, GRANDE 2, MONTI 1, MUTTERLE, GROSSO 1, MALINTOPPI 3, CASTELLI 9; COACH: RICCARDI

GRECIA: ROUMPINI 16, GIAPITZOGLOU, CHATIRA 4, ARSENIADOU 2, FELOURI 4, SIOUMOUREKI 4, ZIAKA 10, KALOGIROU, PARASKEVOPOULOU 3, TOGIA, TSINASLANIDOU 2, CHOLLOPOULOU 2; COACH: KTUSTAKIS

Prima giornata al torneo di Grottaferrata e prima vittoria delle nostre ragazze contro la compagine greca.

BRAVE RAGAZZE !!

NEWS EUROPEO U18: LE AZZURRE SCONFITTE DALLA FRANCIA

Italia-Francia 48-71 (13-16; 5-13; 12-24; 18-18)

Italia: Blasigh (0/2, 0/1), Villa M. 10 (4/11, 0/3), Zanardi 11 (5/5, 0/3), Rizzo 2 (1/1, 0/2), Villa E. 13 (3/5, 2/4), Tempia (0/2, 0/3), Di Stefano 2 (1/2, 0/1), Arado 6 (3/6), Bernardi 2 (1/3, 0/1), Cancelli (0/1), Lucantoni 2 (1/1), Fantini (0/1). All: Lucchesi.

Francia: Zemoura 9 (4/5, 0/1), Dursus 3 (1/1, 0/3), Evrard 4 (2/3, 0/1), Lacan 14 (3/7, 2/4), Perdriau 2 (1/1), Dutat 3 (1/1), Traore 6 (2/6), Cisse 3 (0/1, 1/1), Blein (0/1 da 3), Le Seyec 16 (6/9), Toure 6 (2/4, 0/3), Zodia 5 (2/3). All. Egloff.

Si ferma nei quarti di finale la corsa della Nazionale Under 18 Femminile verso una medaglia all’Europeo in corso di svolgimento ad Heraklion (Grecia).

Le Azzurre sono state sconfitte oggi dalla Francia (48-71), che ha preso il comando nei primi minuti e poi ha dilagato dopo l’intervallo lungo toccando anche i punti di vantaggio.

L’Europeo dell’Italia non finisce però qui, dal momento che il quinto posto di Heraklion vale la qualificazione al Mondiale Under 19 che si giocherà il prossimo anno. Le Azzurre tornano in campo sabato 13 agosto contro la Finlandia (ore 13.30, diretta sul canale YouTube FIBA) per la semifinale del gironcino quinto-ottavo posto.

Oggi la miglior marcatrice dell’Italia è stata Eleonora Villa con 13 punti, in doppia cifra anche Carlotta Zanardi (11) e Matilde Villa (10): a condannare le Azzurre è stata anche la pessima percentuale al tiro da tre punti, l’11% (2/18).


NEWS EUROPEO U18: L’ITALIA TORNA A VINCERE!!

Lettonia-Italia 64-74 (19-18; 16-19; 15-21; 14-16)

Italia: Blasigh 7 (2/4, 1/2), Villa M. 14 (2/8, 2/4), Zanardi 16 (0/5, 5/9), Rizzo 2 (1/1, 0/1), Villa E. 8 (1/4, 2/2), Tempia 8 (1/1, 2/4), Di Stefano 2 (1/1, 0/1), Arado 8 (4/10), Bernardi 7 (2/4, 1/2), Cancelli ne, Lucantoni 2 (1/1), Fantini (0/2). All: Lucchesi.

Lettonia: Ozola 4 (1/3, 0/2), Cernova, Viksne 6 (3/7, 0/2), Sipolina 5 (1/3 da 3), Linina 3 (0/2, 1/3), Feierberga 2 (1/2, 0/1), Grausa, Briede 2 (1/3, 0/1), Baranovska 4 (2/3, 0/4), Tomasicka 20 (6/9, 1/7), Lukasevica 6 (3/5), Sila 12 (3/4, 0/2). All: Nerips.

Torna a vincere la Nazionale Under 18 Femminile all’Europeo in corso di svolgimento di Heraklion (Grecia) e lo fa nel giorno più importante, quello degli Ottavi di finale.

Le Azzurre si sono imposte 74-64 sulla Lettonia grazie a un eccellente secondo tempo e oggi tornano in campo per affrontare la Francia nei Quarti di finale (ore 15.45, diretta sul canale YouTube della FIBA).

Oggi la miglior marcatrice dell’Italia è stata Carlotta Zanardi con 16 punti, in doppia cifra anche Matilde Villa a quota 14.

BRAVE RAGAZZE !!

NEWS EUROPEO U18:

Turchia-Italia 63-60 (18-24; 9-8; 22-10; 14-18)

Turchia: Erdik 9 (3/7 da 3), Akpinar 4 (2/9), Guven 2 (0/1 da 3), Corum ne, Togrut 11 (2/3, 1/5), Bas 2 (1/1), Caliskan 8 (1/3, 2/2), Sertoglu 12 (2/3, 1/2), Akarpa ne, Coskun 2 (1/1, 0/1), Istanbulluoglu 13 (2/5, 1/2 ), Laic (0/1). All: Buharali.

Italia: Blasigh 5 (2/3, 0/5), Villa M. 26 (9/15, 1/2), Zanardi 2 (0/3, 0/2), Rizzo, Villa E. (0/2, 0/2), Tempia 14 (1/3, 3/5), Di Stefano, Arado 2 (1/1), Bernardi 4 (1/3, 0/1), Cancelli 2 (1/5), Lucantoni 3 (1/3), Fantini 2 (1/4). All: Lucchesi

Seconda sconfitta per la Nazionale Under 18 Femminile all’Europeo in corso di svolgimento di Heraklion (Grecia).

Le Azzurre sono state sconfitte 63-60 dalla Turchia e hanno così chiuso il girone A al terzo posto: dopo la giornata di riposo prevista per domani, mercoledì si torna in campo per affrontare la seconda del gruppo B, ovvero la Lettonia (ore 15.45, diretta sul canale YouTube della FIBA).

Oggi la miglior marcatrice dell’Italia è stata Matilde Villa con 26 punti, in doppia cifra anche Virginia Tempia a quota 14.

FORZA RAGAZZE !!

NEWS EUROPEO U18: LE AZZURRE BATTONO LA POLONIA

ITALIA-POLONIA 76-66 (20-22; 17-26; 9-14; 20-14)

Italia: Blasigh 5 (1/5, 1/6), Villa M. 23 (9/13, 1/3), Zanardi 15 (2/3, 3/5), Rizzo 3 (1/2 da 3), Villa E. 6 (2/7, 0/3), Tempia 7 (1/2, 1/2), Di Stefano 6 (3/6), Arado (0/4), Bernardi 5 (1/2, 1/2), Cancelli 2 (0/1), Lucantoni 2 (1/2, 0/1), Fantini 2 (1/1). All: Lucchesi

Polonia: Piasecka (0/1, 0/2), Tomasik, Gilmajster 10 (2/4, 2/5), Melnicka 2 (1/1), Weclas 5 (1/2, 1/1), Ullmann 13 (3/3, 1/5), Walczak (0/1), Batura 4 (1/3), Makurat 14 (1/1, 2/7), Kalenik 13 (1/3), Zajac, Zajac 5 (1/2). All: Lebiedzinski.

Primo successo per la Nazionale Under 18 Femminile all’Europeo iniziato ieri a Heraklion (Grecia). Dopo aver ceduto a fil di sirena alla Spagna nella gara d’esordio, immediata è arrivata la reazione delle Azzurre, che si sono imposte 76-66 sulla Polonia.

La miglior marcatrice dell’Italia è stata Matilde Villa con 23 punti, in doppia cifra anche Carlotta Zanardi a quota 15.

La Polonia ha trovato il massimo vantaggio in avvio sul 12-8 ma poi l’Italia ha preso il comando delle operazioni e progressivamente dilatato il vantaggio fino a toccare il +19 sul 70-51.

Oggi si torna in campo alle 14.45 italiane per l’ultimo impegno del girone, contro la Turchia (diretta sul canale YouTube della FIBA). Con un successo, le Azzurre sarebbero certe quantomeno di chiudere al secondo posto.

BRAVE RAGAZZE !!