MONICA INTERVISTATA DA DARIO DE ROCCHIS

Mercoledi 20 alle ore 20.30 in diretta su canale Twitch di TaleaBasket MONICA STAZZONELLI sarà l’ospite di Dario Rocchis.

#extrapass#talea #taleabasket#ostia#basketfemminile#ororosabasket

Pubblicità

A PRESTO ALE !

Si apre un nuovo capitolo nella vita di Ale: dopo la laurea l’ingresso nel mondo del lavoro. Nuovi impegni lo aspettano e sicuramente arriveranno nuove soddisfazioni.

E’ stata una fortuna per tutti noi incontrarti, conoscerti e apprezzarti come coach ma soprattutto come persona. La persona che ritroviamo in queste tue parole.

_______________________________________

Non è facile trovare le parole giuste e scrivere cosa siano stati questi 4 anni per me, cosa ha significato essere parte di Ororosa. Per quanto ho ricevuto, è giusto provarci, consapevole che queste righe non saranno mai abbastanza.

Ho 19 anni, sono al secondo anno di università e ho fatto due anni con il minibasket (grazie Lele!). Monica, che allora conoscevo più di fama che di persona, sta cercando allenatori giovani da inserire in Ororosa. Prendo la palla al balzo e entro nel mondo del basket femminile.

Ho 23 anni, sto per prendere la Laurea Magistrale, in un anno abbiamo fatto 3 finali nazionali e 1 titolo regionale e Monica, di cui ho capito i motivi dei suoi successi, ora posso dire di conoscerla anche di persona.

In mezzo c’è stato di tutto, rapporti umani, discussioni, amicizie, trasferte, vittorie, sconfitte e pure una pandemia.

I risultati sono lì da vedere, non sta a me esaltarli, lo lascio fare agli altri. Proverò a dire cosa, ma soprattutto chi è stata Ororosa per me.

Ororosa è Beppe, GM prima che ottimo fotografo. Un General Manager da tenersi stretto, presente e pronto a risolvere tutti i problemi del quotidiano, ma sempre con la battuta pronta. Mi mancherà mandarti articoli alle 2 di notte e sentirti la mattina per consulenza Instagram.

Ororosa è il Gae, che quando sono arrivato mi ha spronato e che anche con un semplice messaggio prima delle occasioni importanti mi ha sempre sostenuto e c’è sempre stato.

Ororosa è Filippo, siamo arrivati insieme, ci siamo confrontati e supportati. Ho imparato dalla tua pacatezza e lucidità, difficile per un “tifoso” come me!

Ororosa è Roby Tribou, che non ha guardato la carta d’identità ma ha sempre cercato il confronto. Un po’mi mancheranno le chiamate post-partita o gli audio prima di entrare in classe.

Ororosa è la Cele, che mi ha seguito in tutti i campi della Lombardia, ha fatto l’allenatrice, la dirigente e l’autista.

Ororosa siete voi ragazze, tutte, dalla prima all’ultima, che ho avuto la fortuna di allenare. Spero di avervi lasciato qualcosa, tecnicamente ma anche umanamente, quello che mi avete dato voi è sproporzionato. Non fermatevi mai, giocate di anticipo, correte in avanti, andate a prendervi i vostri sogni. Nella vita, così come fate sul campo da basket.

Ororosa sono anche i genitori, vi ringrazio perché non avete avuto pregiudizi sul fatto che fossi giovane. Mi avete sostenuto e anche il confronto con voi mi ha fatto crescere.

Ororosa è, soprattutto, Monica.

Moki mi ha insegnato tutto quello che deve essere un allenatore, che prima deve essere una Persona. Ho capito l’importanza della coerenza, il ruolo educativo che deve avere un allenatore e l’importanza di lavorare sul dettaglio tecnico. Tutte cose utili un domani anche in altri ambiti.

Hai avuto fiducia di un ragazzo giovane, con background praticamente nullo, che conoscevi a malapena. Mi hai lasciato sbagliare, corretto, ti sei confrontata e ogni anno mi hai dato sempre più responsabilità. A 23 anni mi hai messo capo-allenatore dell’Under 19 Élite.

Avrei altro da scrivere ma mi limito. Grazie Moki, il merito è tuo!

Io mi sono divertito un mondo: le trasferte, le ultime finali nazionali, i vostri pianti e le vostre risate. I McDonald’s dopo le partite, le corse per riuscire a vedere l’Atalanta dopo allenamento e le sclerate che qualche volta ho fatto. I selfie post-vittoria, i musi dopo essere state riprese e gli abbracci degli ultimi successi.

Io sarò sempre Ororosa.

Ci vedremo ancora, se riuscirò a qualche allenamento, lavoro permettendo. Sicuramente verrò a tifare.

Fatico a chiudere il computer e pubblicare, gli occhi sono lucidi e nella testa continuano a scorrere le immagini di questo percorso.

È stata una figata pazzesca!

Forza Oro!!!

FORZA ALE !

UNA STAGIONE FANTASTICA !

Dopo un anno ricco di successi dove la nostra società ha centrato:

  • 3 Finali Nazionali
  • un titolo regionale Under 17
  • una finale Under 19 regionale b

E’ tempo di pensare al futuro.


Per la prossima stagione avremo 3 squadre Elite’ che dovranno lottare contro il meglio del panorama italiano e vari campionati regionali per dare spazio a tutte le nostre atlete cercando il continuo miglioramento tecnico.

Novità anche nei coach dove, alle partenze di Filippo e Alessandro per motivi lavorativi, che non smetteremo mai di ringraziare per lo stupendo percorso fatto con la nostra società, sono subentrati:

  • Giuliano Stibiel: capo allenatore under 19 elite.
  • Gianluca Pistará: capo allenatore under 19 Bergamo.
  • Jessica Penna: capo allenatore under 14 affiancata da Alessio Montanari.
  • Rossella Torri: dal nostro settore giovanile alla panchina come capo allenatore si occuperà della under 17 reg.
  • Enrico Villa: (ormai un istituzione per Ororosa!), capo allenatore del gruppo di Albino/Parre under 19 reg. e sarà accompagnato da Chiara Rizzo, stellina del nostro vivaio, giocatrice della serie B Albino e alla sua prima esperienza come aiuto allenatore.
  • Monica Stazzonelli: (il nostro direttore tecnico), si occuperà della under 15 elite, under 17 elite’ e, per il primo anno per Ororosa, guiderà la serie C fatta con le nostre giovani .

Dopo l’ottimo lavoro svolto in questa stagione vengono riconfermati i nostri due preparatori atletici:

  • Alessia Panseri: seguirà i gruppi U17 elitè, U19 reg. BG e U19 reg. Albino/Parre
  • Roberto Triboulet: seguirà i gruppi U14/U15, U15 elitè e U17 reg. BG

Altra grande novità: inizieremo anche un corso mb/esordienti solo femminile seguito da Rossella Torri.


Che dire: noi siamo pronti e cercheremo di stupirvi ancora !!!

FORZA ORO !!

NAZIONALI U15 TORNEO DELL’AMICIZIA

Italia-Francia 50-82 (13-20, 17-19, 8-20, 12-23)

Sconfitte all’esordio nel torneo dell’Amicizia le nostre ragazze Under 15. Martedì 12 luglio alle ore 17.00 incontreremo la Spagna.


Italia: Bernasconi 3, Baldassarre 7, Gorini 9, Giacchetti 7, Hassan 6, Cerè, Poma 2, D’Este, Pirozzi 7, Versuro, Zanetti 4, De Lise 5. All: Frignani


Francia: Simplot 6, Poilve 5, Courbot 2, Akomastri 2, Leno 8, Otto 4, Zounia 14, Tournebize 15, Lefevre 6, Diagne 13, Marthi 1, Kanoute 6. All: Moullec

Chiusura del torneo mercoledì 13 luglio ore 12,15 contro la Grecia. 

FORZA RAGAZZE !!!

FIP: CHIARA CONVOCATA !

Soddisfazione in casa Ororosa per la convocazione di Chiara Poma, da parte della FIP, per il “Torneo dell’Amicizia 2022” che si terrà a Melilla (Spagna) dall’11 al 13 luglio.

Questo il calendario delle partite:

11 luglio
10:00 Italia – Francia

12 luglio
17:00 Spagna – Italia

13 luglio
10:00 Grecia – Italia

Un grande “in bocca al lupo” a tutte le ragazze