
SPAREGGIO Ritorno
Ororosa – Pordenone 75 – 38 (36 – 25)
Parziali : 22-10, 14-15 ; 15-11,24-2
Ororosa : Mazza 16, Lussignoli 6 ,Poma 2, Monti 6, Crippa 11, Ferrari 5,, Guerini, , Lombardi 6, Bresciani 8 , Merli 2, Fossati 13. All. Stazzonelli/ Epis/ Celeste
Pordenone : Barzan 5, Poli, Zanier 5, Mantovani, Cividini 2, Bonben 6, Valese 1, Kaur , Chuknu 11, Ghiaccio 6, Gallini 2. All. D’angelo/ Gallini
Note Oro :Flli fatti 17, falli subiti 16. Rimbalzi 40 ( 10 Monti, 10 Crippa). Palle perse 15 ( 3 Bresciani, 3 Fossati). Palle recuperate 26 ( 6 Monti, 5 Mazza ). Assist 19 (3 Lussignoli, 3 Poma, 3 Guerini). Tiri liberi 7/18. Tiri da 3pt 2/11 ( 1 Fossati, 1 Crippa).
Dopo le under 15 e le under 19 anche le under 17 si qualificano alle Finali nazionali di Campobasso.
Incredibile traguardo per la società Orobica che centra tutte e 3 le Finali Nazionali, successo ancora più importante calcolando le poche risorse economiche e il reclutamento solo in provincia.
Questa vittoria è dedicata alla nostra Giulia Frosio che nella scorsa notte ha subito un incidente ma che ci auguriamo presto possa tornare tra noi a correre e lottare ….Tutta l’Ororosa è con te. Forza Giulia!
La partita viene giocata a ritmo alto anche se la temperatura è veramente incandescente. Crippa, Monti e Fossati lavorano sodo per limitare la fisicità di Chuknu nel pitturato, mentre Lussignoli, Mazza e Poma mettono sotto pressione le piccole di Pordenone creando spesso recuperi e contropiedi. Ma anche nel gioco schierato le Oro trovano buone soluzioni; il primo parziale è Oro 22 a 10.
Nel secondo tempo Pordenone alza l’intensità difensiva ma Poma, Merli e Bresciani non si lasciano sorprendere riuscendo spesso a superare la pressione ma, le basse percentuali ai liberi e qualche errore da sotto, non permettono alle padrone di casa di chiudere la gara. Intervallo 36 a 25.
Nella ripresa Lussignoli, Mazza e Crippa partono forte dando il primo scossone alla gara. Pordenone prova a restare a contatto ma le continue rotazioni della panchina Oro tengono alta l’intensità. Ferrari Lombardi e Guerini si fanno trovare pronte mettendo energia e punti. Con il passare dei minuti il divario si amplia con Mazza che fino alla fine spinge sull’acceleratore.
La vittoria finale 75 a 38 ci consegna il pass per Campobasso e la terza finale nazionale per Ororosa.
Rinnovando i complimenti allo staff: Moki, Ale, Cele, Fili, Roby e Beppe per il lavoro svolto sul campo e vogliamo ampliare i complimenti al Presidente e tutta la dirigenza Ororosa per il super traguardo raggiunto!
BRAVE ORO!!!













































































































