U19 ALBINO/PARRE: SI IMPONE A VILLA GUARDIA

OROROSA 57 – VILLA GUARDIA 47

Parziali: 8/14  14/7  11/21  14/15

Ororosa Basket: Pezzotta 2. Jaouhari. Scainelli 6. Mangiapoco 17. Zenoni 11. Nitri 9. Surini 4. Cossali. Belotti 8. Coach: Torri R. Vice: Villa E.

Arbitro: Regondi R. (molto esperto, buona gestione).


Andiamo a Villa Guardia praticamente con un gruppo under 17 guidate dalle uniche “grandi” sopravvissute, capitan Cossali e Nitri (acciacchi e scuola si fanno sentire).

Sfoderiamo un’altra volta una prestazione a due facce: ad una partenza fulminea che ci porta sul 14 a 0 alterniamo dopo pochi minuti un parziale per le padrone di casa di 8 a 0.

La panchina non si è fatta trovare pronta per nulla, la richiesta di Ross di essere disposte a spendere ogni energia non è stata ascoltata con il risultato di subire nel secondo tempo un pesante breck di 14/7 che porta le comasche sul +1 dell’intervallo.

Abbiamo delle facce di…diciamo che non mi ricordo il termine esatto usato dalla nostra coach…
Ma la definizione calza a pennello.
E la propria incazzatura ha effetto sulle ragazze (accidentaccio a voi!!!).

Capottiamo Villa Guardia con una frazione da 21 punti realizzati!
Mangiapoco in penetrazione e Zenoni in ogni angolo del campo sono un cruciverba alla Bartezzaghi per la difesa delle padrone di casa.
Ed è la circolazione di palla con una difesa finalmente decente a fare la differenza: i soliti fondamentali ingredienti di una SQUADRA per ottenere dei risultati positivi.

Gli ultimi 10 minuti sono con un tono agonistico decisamente elevato, le atlete di casa cercano in tutti i modi di recuperare lo svantaggio acquisito ma in questa frazione abbiamo il risveglio di Belotti e la continuità di Zenoni che ci consentono di mantenere le distanze ed aggiudicarci meritatamente l’incontro.

U17 BG.: VITTORIA CON USMATE

OROROSA 72 – USMATE 53

Parziali 25-18, 15-10, 20-17, 12-8.

Ororosa: Carrara F. 12, Guerra 13, Ferrari 12, Gambirasio 9, Togni 3, Boniforti 9, Galbuseri 7, Lombardi, Lampe 3, Carioli 4. All. Epis/Deleidi

Usmate: Passoni 16, Fiorelli 4, Raminzoni 1, Cociani 4, Valerio 4, Sala 2, Fumagalli ne, Maggioni, Bazzoni 14, Quarenghi 6, Colombo 2, Giovenzana. All. Mannis/Mariani

Arbitro: Zanelli M.

Note Oro: Falli fatti: 27 Falli Subiti: 23 Tiri Liberi: 20/31

Buona vittoria delle Under 17 regionale, che batte Usmate in una partita condotta fin dall’inizio.

La partenza è buona, le Oro approcciano bene la partita difendendo in maniera attenta e attaccando il canestro. Guerra crea vantaggi dall’1c1 e subisce falli, Gambirasio e le compagne si fanno trovare sugli scarichi. Dopo i primi minuti targati Ororosa, però Usmate reagisce e in attacco trova buone soluzioni, punendo le disattenzioni difensive delle padrone di casa, che concedono molti 1c1 e tiri liberi. Al 10’ il tabellone dice 25-18.

Nel secondo periodo le Oro sembrano allungare, ma Usmate rimane in partita grazie a una tripla di Bazzoni e ancora concretizzando molti tiri liberi. All’intervallo 40-28.

Nel terzo quarto le bergamasche decidono di chiudere la partita. Carrara è un fattore con punti e assist e Ferrari finalmente si sblocca, subisce falli e segna una tripla che significa +21. Negli ultimi minuti del periodo ci sono una serie di disattenzioni difensive di troppo che fanno tornare Usmate a -15.

Negli ultimi 10 minuti le Oro sono attente, partono subito bene e ritornano a + 20 controllando la partita.  Il finale è 72-53.

Bella vittoria, si sono viste buone cose ma anche qualche errore difensivo di troppo, che si cercherà di migliorare in questi allenamenti per arrivare pronte alle ultime partite.

Forza Oro!!!

U 19 BG.: VITTORIA CON USMATE E FINAL FOUR ASSICURATE

USMATE 41- OROROSA 62

Parziali 9-13, 15-17, 7-16, 10-16

Usmate: Boria 5, Penati 12, Monteleone 3, Maffioletti, Valerio 7, Quarenghi 2, Guindani, Maggioni, Bazzoni 4, Tavecchio 2, Fiorelli, Passoni 6. All. Mannis/De Sena

Ororosa: Carrara 5, Abbiati 19, Bassani 13, Forese 2, Maianti 8, Guerra 2, Lampe, Boniforti, Bresciani 10, Lombardi 3. All. Epis/Deleidi

Arbitro: Paganelli F.

Note Oro: Falli fatti: 13 Falli Subiti: 15 Tiri Liberi: 8/15

Vittoria e final four assicurata per l’Under 19 regionale di Bergamo.

Con Usmate ci si gioca il primo posto nel girone. La partenza è buona, le Oro si portano sul 6-0 e il ritmo è alto. Qualche errore di troppo al tiro, anche in contropiede, fa perdere un po’ la fiducia alle bergamasche che non riescono ad allungare. Primo quarto 9-13.

Nel secondo periodo le Oro subiscono 3 triple di fila da Usmate, che sfrutta gravi disattenzioni difensive. È Abbiati a dare la scossa, sia in attacco con buone soluzioni spalle a canestro e buoni 1c1 sia in difesa, chiudendo l’area con stoppate e rimbalzi. Ororosa reagisce al parziale della squadra di Mannis e chiude il quarto +6.

Dopo l’intervallo le Oro entrano intense e concentrate. Abbiati firma un 6-0 personale che porta Ororosa oltre i 10 punti di vantaggio. Usmate sembra non riuscire a stare al ritmo ospite e prova la carta della zona. Carrara, Bresciani e Bassani sono brave a farsi trovare sugli scarichi delle interne e a realizzare canestri importanti che mantengono Usmate a distanza. Al 30’ 31-46.

Nel quarto periodo Ororosa gestisce senza mai andare sotto i 15 punti di vantaggio.

Una bella vittoria, che come anticipato garantisce il primo posto nel girone di classificazione e permette l’accesso alle semifinali. Obiettivo centrato. Risultato che da soddisfazione in casa Ororosa, che con una squadra formata da ragazze provenienti da gruppi diversi, conferma l’ottimo lavoro fatto dal direttore tecnico Stazzonelli e dal suo staff.

Brave ragazze!

Forza Oro!!!

U 17 ALB/PARRE: VINCENTE CON SONDRIO

Ororosa Basket 57- Basket Sondrio 46

Parziali: 11/12  16/5  17/15  13/13

Ororosa Basket: Belotti 15. Mangiapoco 7. Scainelli 2. Pezzotta 11. Piazzini 3. Jaouhari 2. Benrhazal. Zenoni 3. Surini 11. Facchinetti 3. Coach: Torri R. Vice: Villa E.

È una gara avvincente per quasi tutti i 40 minuti quella con Basket Sondrio con le squadre che si equivalgono per lunghi tratti.
Ad un primo quarto ad appannaggio di stretta misura per Sondrio (11/12) replica bene la formazione di coach Ross con ben 7 atlete che mettono le proprie realizzazioni a referto e consentono quell’allungo che risulterà determinate ai fini della vittoria.

Entrambe le squadre ripartono nella terza frazione con rinnovato vigore e le occasioni spesso vengono concretizzate, in alcuni casi sforniamo “orrori cestistici” da sognarseli la notte!!

Gli ultimi 10 minuti sono ricchi di pathos e di intensità con il forcing finale di Sondrio che cerca di recuperare lo svantaggio accumulato ma ancora una volta è la SQUADRA che respinge tutti i tentativi delle avversarie difendendo con grande tenacia ed attaccando bene distribuendo le occasioni tra ogni atleta in campo.

I complimenti vanno a tutte ma oggi in particolar modo a Pezzotta che ha messo in campo quanto gli è stato ripetutamente chiesto in questi mesi.

Ci manca l’ultima partita domenica prossima con Busto dopodiché potremo mettere la parola fine al campionato under 17, in questa categoria abbiamo indubbiamente fatto più fatica ma i miglioramenti da settembre sono stati molto positivi e questo era il risultato che più ci interessava.

FORZA ORO !

U14 BG.: VITTORIA CON SUSTINENTE

Playoff Ottavi

 Ororosa – Sustinenete   113- 26 (51-16)

Parziali: 25-2, 26-14, 31-7, 31-3

Ororosa: Botti 6, Martinelli 10, Dieng Mame 9, Zappella 18, Vavassori 9, Colombi 13, Bussetti G. 12, Mendes Dos Santos 14, Rizzo 2, Pasini 5, Gangemi 12, Bussetti  B. 2. All. Stazzonelli/Deleidi/Celeste

Sustinente: Aldrovandi, Chinali, Raffagnini 4, Tidore, Spadini 2, Frignani 6, Manzini2 , Busoli , Dalcò 4, De Boni 8, Sganzerla. All. Ferrari

Iniziano i playoff e le Oro per la terza volta in questa stagione incontrano Sustinente che è arrivata ai playoff dal girone Silver.

Partita senza storia fin dai primi possessi troppo il divario fisico e tecnico tra le due squadre. Le Oro comunque cercano di dare vita ad una bella gara, ottime giocate di squadra e tanto entusiasmo, miglior realizzatrice Zappella che mette a referto 18 punti.

Le Oro vincono e si proiettano ai quarti brave ragazze avanti così.

U17 EL.: VITTORIA CON BUSTO

Playoff

Partita secca

Ororosa – Busto  – 80 – 49 (36 – 26)

Parziali : 25-10, 11-16 ; 28-9,16-14

Ororosa: Mazza 8, Lussignoli 12, Poma 2, Monti 2, Crippa 6, Frosio 9, Guerini, ,Bresciani 4, Carrara 6, Merli 6, Fossati 21.  All. Stazzonelli/ Epis/ Celeste

Busto: Cremona 11, Mattei 20, Fumagalli, Micheluzzi 6, Macchi 4, Parise 2, Rondonotti 3, Barone 2, Rampi, Sartoni 2, Parinello. All. Balsamo/Esposito

Note Oro: Flli fatti 19, falli subiti 11. Rimbalzi 27 (7 Monti, 7 Crippa). Palle perse 16 (5 Monti, 5 Crippa). Palle recuperate 32 (7 Mazza , 6 Lussignoli, 6 Crippa). Assist 16 (4 Frosio, 3 Crippa, 3 Mazza). Tiri liberi 12/18. Tiri da 3pt 2/9 (1 Fossati, 1 Lussignoli).

Vittoria che conferma la seconda posizione in classifica .

Partita emotivamente difficile quella giocata dalle Oro under 17 contro Busto, in palio il passaggio alla fase nazionale.

I primi 10 minuti la partita fatica a decollare, le orobiche sbagliano tantissimo e Busto ne approfitta per restare meritatamente in scia ma con il passare di minuti Fossati, Mazza e Frosio trovano la giusta intensità per creare il primo vantaggio importante.  25 a 10 il primo parziale.

Nel secondo tempo Lussignoli si complica la vita facendo il terzo fallo e la squadra deve cambiare assetto sia in attacco che in difesa, Busto continua a crederci e accorcia il divario mentre le Oro non trovano fluidità in attacco e la difesa  non è la solita. La partita si riapre al 20^ il risultato è 36 a 26.

Dopo il riposo lungo c’è la reazione, Fossati entra subito con ritmo 5 a 0 il suo parziale seguita a ruota da Lussignoli e Mazza. La gara viene ora indirizzata sul giusto binario, le rotazioni della panchina soprattutto Carrara e Merli  si fanno vedere con buone giocate e il parziale di 28 a 9 chiude di fatto la gara e il campionato.

Ora ci aspettano 20 giorni di preparazione in vista dello spareggio contro Friuli 2 che ci darà la possibilità di giocarci l’accesso alle finali nazionali!

Brave ragazze primo obbiettivo raggiunto!

U17 BG.: VITTORIA CON HERE YUO CAN

OROROSA 60 – HERE YOU CAN 27

Parziali 11-11, 10-6, 16-5, 23-5

Ororosa: Lampe, Ferrari 4, Lombardi 4, Galbuseri 8, Manenti 17, Baldi 6, Togni 2, Zenoni 7, Carrara, Guerra 3, Boniforti 9. All. Epis/Deleidi

Here You Can: Scola 2, Rito, D’Amico, Rossi 3, Callè 4, Rattazzi 2, Malaspina 6, Gallotti , Raffaelli 2, Tafa, Comi 6 . All. Baronchelli/Ronco

Arbitro: Ghali A.

Note Oro: Falli fatti: 23Falli Subiti: 19 Tiri Liberi: 9/23

Vittoria con Here You Can per l’Under 17 regionale di Bergamo, in una gara dai due volti.

Le Oro devono riscattarsi dalla sconfitta della settimana scorsa a Vittuone. La partenza però non è delle migliori, in attacco si sbagliano molte scelte e la partita si gioca al ritmo delle avversarie. Le padrone di casa non trovano recuperate in difesa che permettono i contropiedi. Il primo quarto, in cui le Oro sono tenute a contatto con Manenti prima e Boniforti poi, finisce 11-11.

Nel secondo periodo la svolta non arriva, la panchina Oro prova a trovare nuove energie dai cambi ma nulla da fare. All’intervallo 21-17.

Nella ripresa invece c’è la svolta. Lombardi e compagne ritrovano la propria intensità difensiva che permette canestri in contropiede e toglie sicurezza alle avversarie. Finalmente si riesce a fare il parziale e alla fine del terzo periodo le Oro conducono 37-22.

Nell’ultimo quarto Here You Can prova la carta della zona. Le Oro, dopo un paio di azioni di adattamento, capiscono come attaccarla. Manenti e Galbuseri sono brave ad occupare gli spazi liberi e a fornire assist. Zenoni su tutte è brava a farsi trovare pronta sugli scarichi, sia con una tripla che con due lay-up battendo il recupero difensivo.

Sicuramente una buona reazione delle ragazze, che dimostrano di voler dire la propria in questo finale di stagione.