U15: VITTORIA CON SAN GIORGIO

Ororosa – S.Giorgio   121- 25  (59- 8)

Parziali : 32- 8, 27-0, 26-12, 36-5

Oro: Poma 18, Camozzi 6, Guerini 13, Moretti 7, Tall 34, Zenoni 10, Bonomi, Piccinini 26,Togni 7. All. Stazzonelli/ Celeste

S.Giorgio: Jacopetti, Ceranini, Dalmaschio, Veghini 4, Ranzato 11, Galvani2, Caprioli, Benatti 2, Bagnoli 4, Tubaro2. All. Logallo

Note Oro: Tiri liberi 10/17, tiri da 3pt 3/7 (2 Zenoni, 1 Moretti). Rimbalzi 45 (11 Tall,  8 Guerini ). Palle recuperate  29 (10 Poma ). Palle perse: 13 (3 Guerini, 3 Tall).

Vittoria a Parre per le Under 15  che anche oggi dimostrano miglioramenti in fase difensiva.

La partita è in equilibrio solo per i primi 5 minuti poi Togni e compagne spingono sull’acceleratore e scavano un solco tra loro e le ospiti.

Nel terzo periodo Mantova trova una reazione ma viene ricacciata indietro dalle Oro. Sugli scudi Tall e Piccinini in fase offensiva mentre nella costruzione del gioco Guerini e Poma fanno la voce grossa servendo assist e trovando canestri di buona levatura tecnica ma tutte le giocatrici chiamate in causa hanno dato ottimi segnali.

Brave ragazze avanti così!

Pubblicità

U14: VITTORIA CON ISEO

Iseo – Ororosa   21-63 (4-35)

Parziali : 0-14, 4-21, 9-12, 8-16

Ororosa: Botti 4, Lumina, Martinelli 12, Vavassori , Bussetti G. 8, Dieg Mame 1, Colombi 22, Mendes Dos Santos 4, Zappella 8, Bussetti B. 4. All. Deleidi

Iseo: Minelli 1, Scotti 2, Franzelli 12, Orlando, Ferrari, Bonassi 6, Cappetta, Gallucci. All. Adamini

Nei primi minuti di gioco le ragazze di Bergamo sono un po’ scariche, trovano tanti buoni tiri ma non riescono a trasformarli in canestri, è l’ingresso di Colombi a dare una scossa e un po’ di punti alla squadra.

Il secondo quarto permette alle Oro di trovare un buon allungo sulle avversarie, grazie a buoni contropiedi e ancora a Colombi che mette a referto 8 punti di fila.

Nella seconda metà di gara le ragazze di Iseo non mollano e provano a recuperare qualche punto, ma sono le Oro  ad avere la meglio e grazie a buone giocate in attacco riescono a portare a casa un’altra Vittoria.

Pronte in palestra domani per l’inizio di una nuova settimana.

Forza Oro

U17: VITTORIA CON ASD VOBARNO

Ororosa Albino 59 vs ASD Vobarno 51

Parziali: 17/22 15/12 12/4 15/13

Ororosa: Belotti 20 Mangiapoco 6 Scainelli 5 Pezzotta 6 Piazzini. Tonolini 7 Persico 2 Ongaro. Zenoni. Surini 11 Carrara. Capelli. Coach: Torri R. Vice: Villa E.

Arbitro: Gigante Federico Luigi (sul pezzo tutta la partita, preciso e attento).

Finalmente si riparte anche con il gruppo under 17 e l’avversario di turno è Vobarno già battuto all’andata dopo un match condotto in larga parte e con un finale che ha rischiato di compromettere la vittoria.

Le bravissimi atlete di coach Zanaglio consapevoli di ciò attaccano subito con decisione le bergamasche ottenendo punti da ogni atleta schierato in campo complice anche alcune disattenzione difensive della nostra retroguardia a cui fa da contraltare purtroppo molta imprecisione in fase offensiva.

Concludiamo i primi 10 minuti sul punteggio di 17 a 22 e con la convinzione che bisogna centrare il canestro e difendere in modo più produttivo.

Il secondo quarto ci vede più reattive su entrambi i lati del campo e Surini trascina le compagne con i suoi 8 punti e una presenza difensiva significativa a cui tutte danno man forte. 

Giocando insieme otteniamo un 15/12 che è la preparazione allo strappo che arriverà dopo l’intervallo. 

Fondamentale l’atteggiamento della nostra retroguardia che alza intensità e la concentrazione attuando ottimi cambi difensivi che frenano l’attacco ospite ottenendo un significativo 12/4 per un globale 44/38 e un ultima frazione tutta da giocare e soffrire insieme. 

È il concetto INSIEME che viene recepito splendidamente dalle Ororosa su input di coach Ross: con una difesa degna di tale nome in primis sulla brava Filippini limitata a 3 punti (sono 18 totali per lei, superata nel punteggio da una splendida Belotti con 20 realizzazioni) ed un attacco che vede realizzare 6 atlete diverse per un totale di 15 punti che mettono la parola fine all’incontro. 

U17: VITTORIA CON SAN GIORGIO

OROROSA 79 – BASKET 2000 SAN GIORGIO 46

Parziali 24-6, 20-12, 16-13, 19-15

Ororosa:Lampe 8, Guerra 10, Ferrari 15, Lombardi 6, Galbuseri 10, Manenti 6, Boniforti 6, Carioli 5, Baldi 4, Carrara 9. All. Epis/Celeste

Basket 2000 S.Giorgio: Ndiaye 15, Grazzi 4, Prati, Truzzi 3, Buelloni 3, Diagne 6, Bonizzato 6, Rigatelli 2, Perantoni 2, Silocchi 5, Zani, Galimberti. All. Logallo

Arbitro: Agazzi F.

Note Oro: Falli fatti: 14 Falli subiti: 16 Tiri 2 pti: 29/71 Tiri 3 pti: 2/8 Tiri liberi: 15/23 Rimbalzi totali: 32 (Manenti 8) Palle recuperate: 26 (Ferrari, Lombardi, Manenti 5) Palle perse: 25 Assist: 12 (Ferrari, Manenti 3)

Finalmente si ricomincia anche con l’Under 17 regionale, che riparte come aveva finito a dicembre, con una vittoria.

Le Oro devono fare a meno di Poku, infortunatasi il mese scorso e a cui facciamo un grosso in bocca al lupo.

I primi minuti servono per ritrovare i tempi e le trame di gioco. La presenza di Ndiaye e Diagne nelle ospiti potrebbe creare qualche problema, ma Manenti difende bene e riesce a contrastare con successo la fisicità delle ospiti. Una difesa intensa permette alla squadra di casa di imporre il proprio ritmo e creare un parziale importante in contropiede. Il primo quarto finisce 24-6.

Nel secondo periodo le Oro continuano a sfruttare la propria energia e allungano ulteriormente, pur con qualche palla persa di troppo e qualche disattenzione di troppo soprattutto nella transizione difensiva. All’intervallo 44-18 e partita decisa.

Nella seconda metà di gara le Oro riducono l’attenzione, in particolare a rimbalzo difensivo, e San Giorgio trova la via del canestro con più continuità. Le padrone di casa restano comunque sempre in controllo senza andare in affanno.

Sicuramente una buona partita giocata a ritmo alto che conferma il primo posto nel girone. Da migliorare alcune disattenzioni e una maggiore fluidità nel gioco d’attacco a difesa schierata.

Forza Oro!!!