Difficili primi tre minuti per le oro, in attacco nel trovare canestri semplici da sotto e in difesa, tanti falli fatti nel tentativo di rubare palloni. Dal quarto minuto le ragazze di Bergamo fanno pace con il canestro e si sbloccano, e la partita va a senso unico per le bergamasche. Bella prestazione di Baldi che ne mette a referto 29, e grande esordio con canestro di Dieng, classe 2009.
Buona anche la terza per le under 14 che a Crema giocano una discreta partita, la palla soprattutto in contropiede viaggia velocemente e con buone spaziature, Bussetti e Vavassori sono brave a imbastire il gioco e recuperare palle, in fase realizzativa Zappella e Gangemi trovano spesso la retina mentre Martinelli è brava a rubare palla e convertire in canestri.
Ottimo esordio per la 2009 Rizzo che alla prima uscita dimostra personalità e talento, ma anche oggi tutte le bimbe entrate in campo hanno fatto vedere impegno e voglia. Brave ragazze adesso la pausa natalizia ci darà modo di ricaricare l’energia e farci trovare pronte alla ripresa del campionato che sarà il 9/01 ad Iseo.
Partita difficile per le Oro che devono lottare fino alla fine per aver ragione su un Geas combattivo e determinato.
Partenza buona per le padrone di casa anche se si vede subito che la reattività fisica e mentale non è la stessa di sempre. Crippa e Frosio trovano buoni canestri ma qualche errore difensivo lascia sempre spazio alle ospiti per rientrare, il primo quarto è di marca Orobica 17 a 5.
Nel secondo periodo Geas reagisce con Trezzi e Vergani che puniscono con tre triple gli errori difensivi delle padrone di casa, Lussignoli e compagne non riescono a cambiare ritmo alla gara, l’attacco è statico e i tanti errori banali non danno possibilità alle oro di spezzare la partita. Si va al riposo lungo in vantaggio 27 a 18.
Nella ripresa Milano trova con Resemini 12 punti l’unica a segnarsi a referto per Geas nel terzo periodo mentre per le Oro Mazza, Crippa e Monti mantengono il vantaggio sempre in doppia cifra.
Finisce con una vittoria sofferta ma sicuramente importante soprattutto in condizioni fisiche e mentali non ottimali, le assenze di Cattaneo ed Ernani cominciano a pesare il riposo Natalizio arriva a pennello dopo 4 mesi di gare e allenamenti ci sta il meritato riposo.