U 15: VITTORIA CON LOGRATO

 Lograto – Ororosa   30- 144  (18- 73)

Parziali: 4- 39, 14-34, 4-35, 8-36

Lograto: Lombardi 4, Boubtita, Uberti 4, Zaghaba 6, Chiozza 10, Losardi 6, Hwachukwu, Vassalli, Sangiorgi, All. Gandossi

Oro: Bussetti G 13, Bussetti B. 11, Poma 31, Camozzi 18, Guerini 6, Zenoni 10, Bonomi 10, Sala 28 ,Togni 19. All. Stazzonelli/ Celeste

Note Oro: Tiri liberi 4/7, tiri da 3pt 6/22 (3 Poma, 2 Sala, 1 Bussetti B). Rimbalzi 16 (7 Poma , 4 Bussetti G.). Palle recuperate  11 (3 Camozzi ). Palle perse: 5 (2 Togni ). Assist 9  (3 Guerini ).

Partita a senso unico per le Orobiche che si presentano a Lograto con una formazione atipica ma tutte le ragazze anche oggi si fanno trovare pronte e nonostante la differenza tecnica e fisica provano a restare concentrate fino alla fine. Esordio positivo delle sorelle Bussetti classe 2008 e buona gara nella fase offensiva di Poma 31 punti e Sala che ne piazza 26 .

Forza Oro!

Pubblicità

U 17: VITTORIA CON VOBARNO

Pol. Vobarno 38 Ororosa 46

Parziali: 8/12 8/14 8/13 14/7

Arbitro: Corbari R.

Pol. Vobarno: Ferroni 7. Salvadori 2. Bara. Compaore 2. Ferremi. Tonini 14. Baldessari. Jabnoun. Oppini 6. Fatiga 5. Filippini 2. Coach: Zanaglio M. Vice: Zanni M.

Ororosa Albino/Parre: Belotti 3. Mangiapoco 6. Scainelli 6. Tonolini 12. Persico 8. Jaouhari. Benrhazal. Zenoni 2. Surini. Facchinetti 6. Capelli 3. Coach: Villa E.

Si sblocca la classifica delle under 17 con una vittoria a Vobarno pur con un risicato +8 frutto del gran temperamento messo in campo dalle atlete di coach Zanaglio nell ‘ultimo quarto di gioco vinto meritatamente (14/7).

Ma andiamo con ordine.

Nei primi 10 minuti siamo in grado di mettere in mostra una buona circolazione di palla che raccoglie i suoi frutti mandando a canestro ognuno delle ragazze messe in campo; purtroppo mettiamo in mostra anche alcuni errori banalissimi che non ci consentono di ampliare il vantaggio. Ma suvvia non esageriamo con le pretese e vediamo di accontentarci!

Ok raga nessuna pretesa in più però direi che è meglio evitare di palleggiarci sui piedi o sparare la palla sulla nuca della compagna che sta rimirando le splendide montagne oltre la vetrata del palazzetto…

Contentino al coach con rotazioni difensive ben fatte e alcune situazioni offensive degne di tale nome.
Solo 8 punti concessi a fronte di 14 realizzati. Così mi sta bene.

Pausa e ripartenza sulla stessa linea di galleggiamento che ci regala un +15 rassicur… Alt!!! Non osare scrivere una cosa del genere!

L’accoppiata di casa Tononi/Cippini si infiamma e realizza nel breve tempo di un respiro un 8/0 che stordisce le orobiche.
Calma.
Sistemiamo al meglio la situazione e limitiamo i danni mantenendo l’esiguo vantaggio finale.

Referto rosa in cassaforte.

Da segnalare l’esordio di Mangiapoco (finalmente!) già importante per i nostri colori.
E la vena realizzativa di Tonolini (12 pesantissimi punti per lei) che dimostra di aver una mano delicata nei confronti della palla a spicchi, chissà quando scoprirà di avere anche una mano sinistra…Brava.

Si torna in palestra per lavorare, migliorare e sorridere. Ricordatevi tutto ciò.

U17 ELITE: VITTORIA CON BRIXIA

Ororosa – Brixia 100 – 41 (57-25)

Parziali : 28-10, 29-15; 14-6, 29-10

Ororosa: Mazza 9, Fossati 14, Lussignoli 6, Monti 13, Crippa 11, Frosio 14, Merli 10, Poma 12, Bresciani 6, Carrara 5. All. Stazzonelli/ Epis/ Deleidi

Brixia: Adami 4, Piacentini 8, Delbono, Berardi 4, Diuthion Di Natale, Antonelli, Ouedraogo 4, Scalvini 13, Iervolino 4, Inservini 3, Bariselli 1, Loda . All, Marcolini

Note OroRimbalzi: 35 (7 Monti, 7 Frosio, 7 Crippa). Tiri Liberi 5/11. Tiri da 3 Pt  3/7 (1 Crippa, 1 Carrara, 1 Mazza). Palle perse: 13 (3 Bresciani, 2 Monti). Palle recuperate: 40 (7 Merli, 6 Poma), Assist: 19 (5 Lussignoli, 4 Crippa ).

Bella vittoria delle Oro Under 17 che nella seconda giornata di ritorno mantengono saldamente il primo posto in classifica.

Inizio gara all’insegna dell’equilibrio le padrone di casa faticano a trovare la retina nonostante le buone scelte di tiro ma con il passare dei minuti Merli e compagne trovano la tranquillità e la giusta alchimia. Il risultato viene blindato già dopo i primi venti minuti con il risultato di 57 a 25.

Nella ripresa si è assistito ad una gara piacevole le Oro hanno aumentato l’intensità difensiva e la precisione in attacco mentre Brixia non si arrende e trova buone giocate con Scalvini e Piacentini.

Prossima gara domenica 19 alla Carpinoni ore 11 contro Geas, forza Oro avanti così.