E’ domenica mattina, fuori acqua vento e temperature in calo ma la voglia di ricominciare è tanta che niente può fermare le nostre ragazze U14 che si ritrovano comunque in palestra per una seduta di allenamento.
Brave ragazze e forza Oro!!!!
E’ domenica mattina, fuori acqua vento e temperature in calo ma la voglia di ricominciare è tanta che niente può fermare le nostre ragazze U14 che si ritrovano comunque in palestra per una seduta di allenamento.
Brave ragazze e forza Oro!!!!
C. B. Alto Sebino 75 VS Ororosa Albino 50
Parziali: 23/13 16/10 17/16 19/11
C. B. Alto Sebino: Diop 2, Felappi 12, Gallizioli 1, Baiguini 14, Spatti, Pasune 4, Massoletti 2, Nob 2, Cotti C. L 23, Cotti C. G. 13, Negrini 2. All. Spatti Assisten. Zanardini
Ororosa Albino: Belotti 9, Scainelli 13, Tonolini 7, Persico 7, Ongaro 3, Jaouhari, Zenoni 3, Surini, Facchinetti 8. All. Villa E. Assist. Torri R.
Meritata vittoria della squadra camuna che si impone con un margine tale da non mettere in discussione gli attuali valori in campo.
Trascinate dall’ex Ororosa Baiguini le atlete locali impongono il loro ritmo fin dal primo quarto di gioco sfruttando in pieno la loro qualità e avendo maggior attenzione su entrambe le fasi di gioco.
Dal canto nostro una partenza timorosa offensivamente e poco reattiva sul fronte difensivo complicano decisamente la partita col risultato di accumulare un -10 che indirizzano già la partita.
Una buona reazione nel secondo quarto dove trascinati da una ispiratissima Scainelli che ci tiene in linea di galleggiamento con 8 punti consecutivi (saranno 13 alla fine per lei), conteniamo i danni chiudendo a metà gara sul 39/23.
La ripartenza è il momento migliore di questa nostra partita dove andiamo a realizzare con 6 ragazze diverse e chiudiamo il quarto con un solo punto di svantaggio in questa frazione (56/39 è ciò che visualizza il tabellone al 30esimo minuto).
Mi viene da dire che c’è stata una reazione…peccato che si chiuda l’incontro con un ultima quarto poco entusiasmante per i nostri colori e la parola fine ad un match in cui potevamo far meglio.
Senza dimenticare le cose positive messe in campo da tutte le ragazze e dalle quali dobbiamo ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.
Sicuramente non ci aiuta dover far giocare alcune ragazze fuori ruolo causa assenze varie per infortunio che nel nostro sistema di gioco potrebbero essere decisamente importanti ma ciò non deve essere una scusante per non correre e lottare su ogni pallone!
Questo è ciò che conta di più ed è quello che mi aspetto da tutte voi.
Geas – Ororosa 39-66 (23 -35)
Parziali : 10-21, 13-14; 13-11, 3-20
Geas: Resemini 4, Nozza 7, Sartori 3, Leto 4, Garbin, Vergani, Benedini 3, Ramon 8, Luciani 2, Trezzi, Pollini 8, Merati. All. Gargantini/Semoverta
Ororosa: Bresciani , Mazza 10, Fossati 7, Lussignoli 12, Ernani Locatelli N.E, Monti 11, Crippa 7, Frosio 3, Merli 7 , Poma 7, Cattaneo 1, Carrara 1. All. Stazzonelli/Epis/Deleidi
Note Oro: Rimbalzi : 29 (8 Monti, 5 Frosio). Tiri Liberi 10/17. Tiri da 3 Pt 2/8 (1 Crippa , 1 Merli.). Palle recuperate: 19 (5 Merli, 4 Lussignoli ), palle perse 24 (6 Crippa,4 Mazza ). Assist: 17 (6 Lussignoli, 3 Mazza ).
Partita importante quella giocata dalle Oro a Milano contro il Geas. Ritmo subito alto per le Orobiche che partono con buone percentuali in attacco e grande intensità difensiva, Ramon e Pollini si segnano a referto per il Geas ma 4 punti di Lussignoli in sequenza e una tripla di Crippa danno subito il vantaggio in doppia cifra 10 a 21 il primo parziale.
Nel secondo periodo Geas trova la reazione con buone iniziative di Leto e Resemini, per le Oro Mazza si mette in evidenza con 2 assist per Monti oggi pronta e precisa su tutte le situazioni, mentre la tripla di Merli dà tranquillità all’attacco orobico che con il passare dei minuti aveva perso fluidità e precisione. Si và al riposo sul 23 a 35.
Il terzo periodo è Geas a spingere, aumenta la pressione difensiva e trova buone penetrazioni al ferro complice la difesa molle e disattenta delle bergamasche. Coach Stazzonelli chiama time-out sul + 9 con l’inerzia in mano alle Geassine e la reazione è immediata: Poma (classe 2007) prende il pallino del gioco in mano con Lussignoli, Monti, Fossati e Merli trovano la forza di respingere ogni assalto e riportare la partita sul giusto binario aumentando il divario fino al 39 -66 finale.
Nonostante non sia stata la nostra più bella partita grande reazione caratteriale del gruppo.
Brave ragazze avanti così!
BASKET AQUILE 26 – OROROSA 58
Parziali 9-13, 7-18, 4-18, 6-9
Ororosa: Carrara 6, Ferrari 6, Lombardi 6, Abbiati 8, Bassani 12, Poku 4, Forese 4, Maianti 8, Carioli 2, Boniforti 2. All. Epis/Celeste
Basket Aquile: Ziglioli, Quadri 2, Alenghi 2, Comini, Bertocchi 9, Castellini 2, Zanetti 6, Cremoni, Cavallotti 3, Lombardi, Barovelli 2. All. Ferrari
Arbitro: Giazzi M.
Note Oro: Falli fatti: 7 Falli Subiti: 18 Tiri Liberi: 9/22
Seconda vittoria in altrettante partite per l’under 19 regionale Ororosa di Bergamo in trasferta a Lonato.
Partita che inizia con un ritmo basso, con le padrone di casa che prediligono azioni lunghe a difesa schierata e le Oro che non riescono ad imprimere la loro solita intensità e tirano con percentuali bassissime (sarà una costante per tutta la partita).
Dopo un primo quarto giocato a sprazzi, nel secondo periodo le ospiti entrano finalmente in partita. Qualche anticipo e buone difese permettono di concretizzare con facili canestri in contropiede portando le bergamasche sul 31-16 alla fine del secondo quarto.
Le Oro rientrano dopo l’intervallo lungo come avevano terminato, concedendo solo 4 punti alle avversarie nel terzo quarto e segnandone 18, chiudendo di fatto la partita.
Nell’ultimo periodo la partita è decisa, il ritmo si abbassa e non succede nulla degno di nota.
Un applauso alle Oro, che nonostante una partita non brillante sono sempre state in controllo e hanno conquistato i 2 punti.
Prossimo appuntamento: Mercoledì 17 novembre a Pontevico.
FORZA ORO !
ABC Basket Mantova 32 vs Ororosa Rosa 60
Parziali: 4/20 5/11 8/16 15/13
ABC Mantova : Lepera, Ait El Kadi 8,Offin 3, Sarpong 2, Morganti, Baroni 4, Voli 7, Tagliavini 8, Bozzini, Barosi, Boscia. Coach: Nuti Deborah
Ororosa Rosa: Scainelli 7, Persico 8, Carrara 2, Spada 2, Poli 4, Bracaccini A. 5, Nitri 7, Surini, Bracaccini G 18, Cossali 7. Coach Villa E. Assist. Torri R.
Dopo l’amaro in bocca di mercoledì scorso è il nostro turno per gustare finalmente la prima vittoria: ospiti della bici Mantova Scendiamo in campo con la giusta intensità e mettiamo una serie ipoteca già alla fine del primo quarto con un parziale 4/20 che la dice tutta sui valori in campo.
Ampie rotazioni già dal secondo quarto dove i quintetti proposti si esprimono al meglio ampliando ulteriormente il divario per portare il punteggio sul 9/31 al termine della seconda frazione.
La formazione locale annovera alcune assenze importanti per il loro contesto di gioco e ciò incide pesantemente sullo sviluppo delle azioni e sulla concretezza in fase realizzativa ma l’impegno profuso in campo è comunque tanto e ciò fa onore a tutte loro tant’è vero che dopo un ulteriore terzo quarto dove pagano dazio hanno la capacità di vincere l’ultima frazione di gioco mettendo in mostra azioni degli di nota.
Buona prestazione di tutte le nostre ragazze con una nota di merito in più per le 3 under 17 che hanno tenuto egregiamente il campo.
Primo referto rosa della stagione a cui possiamo dare continuità già nella prossima partita casalinga con Lonato che è un contesto con la quale sarà un confronto probabilmente tra contendenti di pari valore.
Vedremo che esito esprimerà il campo nel frattempo prepariamoci al meglio per questa nuova sfida.
OROROSA 53 – BASKET COSTA 93
Parziali 13-17, 11-33, 10-24, 19-19.
Ororosa: Mazza 1, Fossati 4, Lussignoli, Ernani Locatelli ne, Monti 2, Crippa 13, Frosio, Testa 2, Della Corte 4, Rota, Rizzo 11, Cancelli 16. All. Epis/Stazzonelli
COSTA: Villa E. 25, Motta, Caloro 15, Toffali 2, Piatti 16, Bernardi 11, Osazuwa 9, Labanca 13, Razzoli 2. All. Rossi
Arbitro: Musitelli.
Note Oro: Falli fatti:14 Falli Subiti: 15 Tiri Liberi: 9/14
Troppo forte Costamasnaga per le Under 19 Elite Ororosa nella 3^ giornata di campionato.
Dopo il turno di riposo di settimana scorsa, le Oro ospitano in casa la corazzata Costa.
La partenza è contratta e Costa tenta subito di allungare. 5 punti di fila di Rizzo però riportano le padrone di casa in partita e il primo periodo finisce 13-17.
Nel secondo quarto le padrone di casa sbagliano qualche tiro di troppo perdendo fiducia e ritmo in attacco; dall’altra parte le lecchesi puniscono gli aiuti difensivi e le rotazioni delle Oro con canestri sia da fuori che nel pitturato, controllando anche i rimbalzi. Parziale di 11-33 che di fatto chiude la partita.
Nella seconda metà di gara l’approccio non è dei migliori: banali palle perse permettono alle ospiti di segnare in contropiede e incrementare il divario. Le Oro però da metà terzo quarto mostrano una buona reazione, trovando anche buone soluzioni offensive con Crippa e Cancelli che trovano il canestro con continuità.
Sicuramente un test di alto livello per le Oro, che da partite come queste non possono che imparare e riconoscere i propri limiti, per lavorarci in allenamento e continuare a migliorare.
Prossimo appuntamento: Lunedì 15/11 ore 21.00 in trasferta a Giussano.
FORZA ORO!!!
Ororosa organizza un concentramento delle annate 2009-2010 che si terrà nella giornata:
8 dicembre alle ore 17.00
(palestra Carpinoni di Bergamo)
Vi aspettiamo numerose !!!!!
Bella amichevole del gruppo under 15 contro l”under 17 di Crema.
Le Oro dimostrano segnali di miglioramento sia difensivi che offensivi e il tutto ci fa ben sperare per la prima di campionato domenica prossima a Mantova.
FORZA ORO
Brixia – Ororosa 36-127 (22 -64)
Parziali : 16-30, 6-34; 5-28, 9-35
Brixia : Adami, Piacentini 1, Gionta, Duthiond Natales 7, Antonelli, Bordiga 2, Scalvini 4, Iervolino 10, Loda, Tempia 10, Bariselli, Berardi 2. All. Zanardi/ Marcolini
Ororosa : Bresciani 13, Mazza 25, Fossati 11, Lussignoli 13, Ernani Locatelli 3, Monti 8, Crippa 18, Frosio 11, Merli, Poma 12,Iervolino 10, Cattaneo 8, Carrara 9. All. Stazzonelli/Epis/Deleidi
Note Oro: Rimbalzi: 36 ( Monti 10,Frosio 7). Tiri Liberi 16/28. Tiri da 3 Pt 4/11 (Crippa 3, Fossati 1). Palle recuperate: 40 (10 Mazza,7 Fossati, 6 Merli), palle perse 6 (2 Frosio). Assist: 5 (2 Poma ).
Vittoria in quel di Brescia per le nostre Under 17 elitè che anche oggi partono con il piede giusto.
Mazza si mette subito in evidenza con recuperi e canestri ma tutta la squadra è in gas: Crippa da fuori è una sentenza, Ernani, Lussignoli, e Monti fanno come sempre la loro parte.
Brescia rimane in scia grazie a Scalvini e alla talentuosa Tempia che si guadagna dei falli e li converte in punti. Coach Stazzonelli comincia a girare la panchina che si fa trovare pronta e riesce ad incidere in maniera positiva; su tutte Cattaneo, Bresciani e Poma.
All’intervallo la gara è praticamente chiusa con il risultato di 22 a 64. Nei restanti 20 minuti le Oro però continuano a giocare e a fare vedere buone cose. Per Brescia è Iervolino l’ultima a mollare mentre, Frosio e Fossati, mettono la firma sulla partita con buone iniziative e canestri e la gestione del gioco passa tra le mani di Merli e Carrara che gestiscono bene la squadra e il ritmo gara.
Unica nota negativa l’infortunio ad Ernani che si spera possa recuperare presto in vista della prossima difficile gara contro il Geas.
Brave ragazze avanti così