Geas – Ororosa 39-66 (23 -35)
Parziali : 10-21, 13-14; 13-11, 3-20
Geas: Resemini 4, Nozza 7, Sartori 3, Leto 4, Garbin, Vergani, Benedini 3, Ramon 8, Luciani 2, Trezzi, Pollini 8, Merati. All. Gargantini/Semoverta
Ororosa: Bresciani , Mazza 10, Fossati 7, Lussignoli 12, Ernani Locatelli N.E, Monti 11, Crippa 7, Frosio 3, Merli 7 , Poma 7, Cattaneo 1, Carrara 1. All. Stazzonelli/Epis/Deleidi
Note Oro: Rimbalzi : 29 (8 Monti, 5 Frosio). Tiri Liberi 10/17. Tiri da 3 Pt 2/8 (1 Crippa , 1 Merli.). Palle recuperate: 19 (5 Merli, 4 Lussignoli ), palle perse 24 (6 Crippa,4 Mazza ). Assist: 17 (6 Lussignoli, 3 Mazza ).
Partita importante quella giocata dalle Oro a Milano contro il Geas. Ritmo subito alto per le Orobiche che partono con buone percentuali in attacco e grande intensità difensiva, Ramon e Pollini si segnano a referto per il Geas ma 4 punti di Lussignoli in sequenza e una tripla di Crippa danno subito il vantaggio in doppia cifra 10 a 21 il primo parziale.
Nel secondo periodo Geas trova la reazione con buone iniziative di Leto e Resemini, per le Oro Mazza si mette in evidenza con 2 assist per Monti oggi pronta e precisa su tutte le situazioni, mentre la tripla di Merli dà tranquillità all’attacco orobico che con il passare dei minuti aveva perso fluidità e precisione. Si và al riposo sul 23 a 35.
Il terzo periodo è Geas a spingere, aumenta la pressione difensiva e trova buone penetrazioni al ferro complice la difesa molle e disattenta delle bergamasche. Coach Stazzonelli chiama time-out sul + 9 con l’inerzia in mano alle Geassine e la reazione è immediata: Poma (classe 2007) prende il pallino del gioco in mano con Lussignoli, Monti, Fossati e Merli trovano la forza di respingere ogni assalto e riportare la partita sul giusto binario aumentando il divario fino al 39 -66 finale.
Nonostante non sia stata la nostra più bella partita grande reazione caratteriale del gruppo.
Brave ragazze avanti così!