Oggi nella nostra rubrica parliamo con Ndack Mbengue (Andy).
*** ***
D: Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa (sigh!!) a oggi.
R: Ciao a tutti! Durante l’estate del 2020 decisi di fare un anno all’estero a Birmingham nel Regno Unito. È stata un’esperienza bellissima e molto costruttiva quindi ho deciso di restare definitivamente. Sono attualmente al secondo anno di college e sto studiando business management.
Il college ha la sua propria squadra in cui giochiamo contro altri college, inoltre faccio parte della squadra senior associata.
D: Raccontaci la tua giornata tipo
R: Le mie giornate sono molto intense. Ho allenamento dalle 7 alle 9 di mattina e subito dopo inizio lezione.
Le lezioni iniziano alle 9.15 e finiscono alle 16.30. In certi giorni dopo scuola ho anche palestra. Dopodiché faccio i miei compiti, studio e mi riposo. Infine dalle 20 alle 22 ho ancora allenamento.
D: Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?
R: Durante il lockdown quando non si potevano fare sport di squadra, la società ci aveva iscritti a corsi di kickboxing e mi è piaciuto moltissimo. Da allora quando ho tempo, vado a qualche lezione volentieri.
D: Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?
R: Ho intenzione di iniziare l’università e seguire un corso di business con politica/legge. Per quanto riguarda la pallacanestro voglio continuare a sviluppare le mie abilità tecniche, tattiche e visuale di gioco. Uno degli obbiettivi più importanti è riuscire a mantenere il mio posto in nazionale e chissà forse giocare per qualche importante squadra di serie A in Europa.
D: Un messaggio alle nostre giovani?
R: Un consiglio che mi sento di dare alle più giovani è di divertirsi. Ho sempre giocato a basket col sorriso, quando ci si allena e si gioca serenamente tutto è più facile, si impara e si migliora rapidamente.
D: E’ stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchiere con te. Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o
R: Mando i miei saluti a tutta Ororosa, alle mie vecchie compagne di squadra e a Moki, che mi ha appoggiata e aiutata molto nel mio cammino a Ororosa.