“L’ORO” NEL MONDO

Nella seconda puntata della nostra rubrica incontriamo oggi MATILDE LUCIANO (MATY). Classe 2001.

*** ***

D. Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa (sigh!!) a oggi.

R. Ho iniziato l’università, facoltà di medicina, a Parma. Fortunatamente ho trovato subito una squadra dove poter continuare a giocare!

D. Raccontaci la tua giornata tipo

R. Mi sveglio verso le 7.30, faccio colazione e vado a lezione in università. A pranzo cerco sempre di stare in compagnia e nel pomeriggio studio, spesso in biblioteca. Per concludere la giornata in bellezza, la sera allenamento! Ah e nelle pause tanti caffè (voi non fatelo che fa male!) 😉

D. Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R. Effettivamente non ho molto tempo libero; quel poco che ho mi piace trascorrerlo (ma non è un segreto) divertendomi con i miei amici.

D. Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?

R. Sicuramente laurearmi il prima possibile, non smettere mai di migliorare nel gioco, ma soprattutto riuscire a continuare a conciliare lo studio e il basket fino alla fine!

D. Un messaggio alle nostre giovani?

R. Non rinunciate mai a quello che vi piace fare e alle vostre passioni, nonostante spesso avere più di un impegno importante o di un obiettivo difficile sembri impossibile; se siete voi le prime a credere di farcela, con un po’ di determinazione e di sacrifici tutto è possibile! Mola mia!

D. E’ stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchere con te.  Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o

R. Un saluto alle mie ex compagne di squadra, a cui auguro il meglio per le nuove avventure, e a tutto lo staff che mi ha aiutata a crescere!

Pubblicità

“L’ORO” NEL MONDO

Parte oggi una nuova rubrica dove intervistiamo le ragazze che sono state in Ororosa e che oggi sono “in giro” per il mondo a giocare a basket.

E’ questa una opportunità per mantenere vive le relazioni e per ricordarci che l’obiettivo primario di Ororosa è costruire persone che saranno poi sicuramente ottime atlete.

Rompe il ghiaccio GLORIA MAESTRONI CLASSE 2000

D. A te Gloria un caro saluto e l’onore di inaugurare questo spazio. Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa (sigh!!) a oggi.

R. Il riassunto è veloce per forza, metà del tempo ce lo ha rubato il covid però diciamo che:

– ho iniziato l’Università e poi mi sono operata al crociato
– covid
– ho ripreso gli allenamenti in estate con il nuovo gruppo
– ho iniziato il nuovo anno sia universitario che cestistico finalmente potendo giocare
– ho iniziato a fare da aiuto allenatrice all’ U15 femminile della società di Conegliano
– covid pt2
– campionato breve, ma intenso e sicuramente carico di tamponi
– allenamenti estivi e tornei 3vs3 e ho partecipato anche alle finali nazionali fip (pazzesche)
– ripresa di allenamenti sia con la prima squadra che delle ormai U17
– a gennaio poi salvo sorprese vado in erasmus a Bruxelles quindi per un po’ smetto di giocare.


D. Raccontaci la tua giornata tipo

R. Sveglia presto, lezioni in università o online in settimana e studio nel weekend. Dopo pranzo passeggiata e poi via ancora studio e, a seconda del giorno, vado ad allenare.
Alla sera ho i miei allenamenti.
Dopo cena solitamente mi porto avanti con colazione e pranzo per il giorno dopo così da essere più veloce.


D. Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R. Di solito vado in esplorazione di zone di Conegliano e dintorni mai viste.


D. Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?

R. Obiettivo primario di quest’anno è sicuramente laurearsi. Per quanto riguarda lo sport, cercherò di impegnarmi al massimo nella prima fase del campionato prima di partire per l’Erasmus.


D. Un messaggio alle nostre giovani?

R. Alle giovani mi sento di dire di non mollare mai perché stanno soffrendo più di tutti a volte senza un vero motivo. Appassionatevi a questo grande sport e dimostrate che la passione per il basket vince contro tutto.


D. E’ stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchere con te.  Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o

R. Saluto tutti, ma sicuramente in modo particolare Cele (best coach assistent ever), Moki e tra le mie compagne quei due elementi di Ross e Greta che sono inimitabili.

TROFEO CITTA’ DI BERGAMO: FINALE

OROROSA 62COSTA 65

Parziali 21-15, 18-18, 6-15, 17-17

Ororosa: Bresciani 8, Mazza, Manenti, Carrara 9, Fossati 9, Lussignoli 6, Ernani Locatelli 2, Monti 2, Crippa 15, Frosio 5, Merli 6, Poma. All. Epis/Deleidi

Costa: Rotta 5, Prederi, Motta 6, Cesana 2, Bernardi 26, Cibinetto, Serra 2, Spreafico 6, Razzoli 9, Piatti 9. All. De Milo

Partita vera quella tra Ororosa e Costa al Pala Agnelli di Bergamo. Le lecchesi si aggiudicano la prima edizione del Trofeo Città di Bergamo.

Nei primi due periodi le bergamasche sono intense e concentrate, una Crippa sugli scudi trascina le Oro che acquistano un +6 di vantaggio al termine del primo quarto e lo mantengono anche nel secondo, respingendo i tentativi di rimonta di Costa.

Al rientro dall’intervallo lungo Bernardi si prende Costa sulle spalle. Le Oro rifiutano qualche tiro aperto e non hanno più la brillantezza dei primi due periodi. Costa sorpassa.

L’ultimo periodo è un colpo su colpo, Ororosa riesce a trovare le ultime forze per arrivare al -1 (60-61) a 1’ dalla fine. Manca però lucidità nelle scelte finali, le Oro non commettono subito fallo e con 5’’ da giocare Bernardi va in lunetta. -3 e timeout. La tripla di Fossati sulla sirena viene stoppata. Costa vince 65-62

Una bella prova delle nostre ragazze, che hanno mostrato un’ottima attitudine e buone giocate contro un avversario di altissimo livello.

Ora si torna in palestra per allenarsi e migliorare anche su piccoli dettagli che a un certo livello diventano fondamentali.

Un ringraziamento alla federazione e uno particolare ai genitori per essersi messi a disposizione per l’organizzazione del torneo.

Forza Oro!

LA FINALE AL TORNEO DI COSTA

Finisce con un secondo posto il torneo under 15 di Costa.

Dopo una semifinale combattuta contro Bellinzona e vinta grazie ad una buona prova del collettivo, le Oro in finale si arrendono a Costa nonostante una super prova della coppia Guerini /Baldi, conquistando la seconda posizione davanti a Bellinzona e Bolzano.

Ringraziamo Costa per l’ottima organizzazione e pronte ad una nuova settimana di allenamento.


Forza Oro

TROFEO CITTA DI BERGAMO: SEMIFINALE

OROROSA 65 GEAS 36

Parziali 19-12, 19-9, 15-9, 12-6

Ororosa: Bresciani 6, Mazza, Carrara 4, Fossati 8, Lussignoli 4, Ernani Locatelli 10, Monti 10, Crippa 11, Frosio 10, Merli 2, Poma. All. Epis/Deleidi

Buona prestazione per l’U17 Elite Ororosa nella semifinale del Trofeo Città di Bergamo contro Geas.

Le Bergamasche hanno approcciato la partita con il giusto atteggiamento e hanno condotto sin da subito l’incontro, nonostante qualche errore e la poca lucidità in certi momenti. Comunque buoni spunti per lo staff orobico.

Domenica finale al palaAgnelli con Costa. Sicuramente una sfida di alto livello per mettere altri minuti nelle gambe e continuare al meglio questa pre-season.

Forza Oro

TORNEO DI COSTA (PRIMA GIORNATA)

Buone indicazioni dal torneo di Costa under 15, dove le Oro vincono 2 partite su 3 incontri.

Sconfitte contro Costa dopo 2 tempi giocati alla pari. Poi negli ultimi 10 minuti Costa da la zampata decisiva vincendo meritatamente la gara.

Nel pomeriggio però le Oro trovano subito la reazione contro Bellinzona in una partita punto a punto che viene vinta con grinta e determinazione, mentre con Bolzano le orobiche trovano subito un vantaggio in doppia cifra.

Domani mattina di nuovo in campo per giocarci l’accesso alla finale e godervi tanti minuti di buona pallacanestro che ci aiuteranno a crescere.

Forza oro

NEWS DAL TORNEO COSTA



Le oro perdono contro Cuneo (59 a 72), che è sempre stato in controllo tutta la partita e ci classificano al quarto posto.
Ottima comunque l’esperienza per le ragazze nella loro prima uscita di stagione. Adesso si ritorna in palestra per lavorare sodo sulle tantissime cose da fare per farci trovare pronte ad inizio campionato.

FORZA ORO !!!