“L’ORO” NEL MONDO

Oggi incontriamo ELISA PINTOSSI classe 2000

*** ***

D: Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa a oggi.

R: Da quando ho lasciato Ororosa ho deciso di riavvicinarmi a casa (Brescia), giocando nella società Brixia in serie B. Nel frattempo stavo finendo l’ultimo anno di scuola e stava andando tutto bene….poi è arrivato il covid e sapete tutti com è andata. A giugno, fortunatamente usando le giuste restrizioni, abbiamo potuto ricominciare ad allenarci e ho deciso di rimanere al Brixia per un altro anno.
Quell’anno la società Brixia decise di fare la Serie A2, un campionato abbastanza tosto nel girone sud, ma che in fin dei conti è andato bene perché ci siamo qualificate per la Coppa Italia e in più siamo arrivate ai play off.
Quest’anno ho deciso di prendere un’altra strada, per vari motivi, e ho deciso di giocare a Pontevico in serie B.

D: Raccontaci la tua giornata tipo

R: Diciamo che la mia giornata tipo è abbastanza impegnativa ahahah! Mi alzo presto per andare a lavorare, arrivo a casa verso le 18. Alle 20.00 circa e vado ad allenarmi. In quelle due orette tra lavoro e basket, mi dedico ai miei hobby

D: Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R: Nel mio tempo libero, amo stare con la mia famiglia e andare a camminare in montagna; un’altra cosa che mi piace fare è viaggiare.

D: Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?

R: In ambito sportivo, spero di fare un ottimo campionato, con la nuova squadra. Mentre nella mia vita spero di continuare con il lavoro che sto facendo e poi chi vivrà vedrà (scherzo ahahaha).

D: Un messaggio alle nostre giovani

R: Date sempre il massimo in tutto quello che fate, credeteci sempre ma soprattutto divertitevi che è la cosa più importante.

D: È stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchiere con te. Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o?

R: Grazie a voi per avermi contattato. Vorrei salutare in primis tutto lo staff che mi ha aiutato a crescere, dagli allenatori ai dirigenti e infine tutte le mie ex compagne di squadra con cui ho condiviso dei momenti che mi rimarranno nel cuore, grazie davvero un saluto a tutti.

Pubblicità