“L’ORO” NEL MONDO

Parte oggi una nuova rubrica dove intervistiamo le ragazze che sono state in Ororosa e che oggi sono “in giro” per il mondo a giocare a basket.

E’ questa una opportunità per mantenere vive le relazioni e per ricordarci che l’obiettivo primario di Ororosa è costruire persone che saranno poi sicuramente ottime atlete.

Rompe il ghiaccio GLORIA MAESTRONI CLASSE 2000

D. A te Gloria un caro saluto e l’onore di inaugurare questo spazio. Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa (sigh!!) a oggi.

R. Il riassunto è veloce per forza, metà del tempo ce lo ha rubato il covid però diciamo che:

– ho iniziato l’Università e poi mi sono operata al crociato
– covid
– ho ripreso gli allenamenti in estate con il nuovo gruppo
– ho iniziato il nuovo anno sia universitario che cestistico finalmente potendo giocare
– ho iniziato a fare da aiuto allenatrice all’ U15 femminile della società di Conegliano
– covid pt2
– campionato breve, ma intenso e sicuramente carico di tamponi
– allenamenti estivi e tornei 3vs3 e ho partecipato anche alle finali nazionali fip (pazzesche)
– ripresa di allenamenti sia con la prima squadra che delle ormai U17
– a gennaio poi salvo sorprese vado in erasmus a Bruxelles quindi per un po’ smetto di giocare.


D. Raccontaci la tua giornata tipo

R. Sveglia presto, lezioni in università o online in settimana e studio nel weekend. Dopo pranzo passeggiata e poi via ancora studio e, a seconda del giorno, vado ad allenare.
Alla sera ho i miei allenamenti.
Dopo cena solitamente mi porto avanti con colazione e pranzo per il giorno dopo così da essere più veloce.


D. Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R. Di solito vado in esplorazione di zone di Conegliano e dintorni mai viste.


D. Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?

R. Obiettivo primario di quest’anno è sicuramente laurearsi. Per quanto riguarda lo sport, cercherò di impegnarmi al massimo nella prima fase del campionato prima di partire per l’Erasmus.


D. Un messaggio alle nostre giovani?

R. Alle giovani mi sento di dire di non mollare mai perché stanno soffrendo più di tutti a volte senza un vero motivo. Appassionatevi a questo grande sport e dimostrate che la passione per il basket vince contro tutto.


D. E’ stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchere con te.  Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o

R. Saluto tutti, ma sicuramente in modo particolare Cele (best coach assistent ever), Moki e tra le mie compagne quei due elementi di Ross e Greta che sono inimitabili.

Pubblicità