“L’ORO” NEL MONDO

Oggi incontriamo ELISA PINTOSSI classe 2000

*** ***

D: Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa a oggi.

R: Da quando ho lasciato Ororosa ho deciso di riavvicinarmi a casa (Brescia), giocando nella società Brixia in serie B. Nel frattempo stavo finendo l’ultimo anno di scuola e stava andando tutto bene….poi è arrivato il covid e sapete tutti com è andata. A giugno, fortunatamente usando le giuste restrizioni, abbiamo potuto ricominciare ad allenarci e ho deciso di rimanere al Brixia per un altro anno.
Quell’anno la società Brixia decise di fare la Serie A2, un campionato abbastanza tosto nel girone sud, ma che in fin dei conti è andato bene perché ci siamo qualificate per la Coppa Italia e in più siamo arrivate ai play off.
Quest’anno ho deciso di prendere un’altra strada, per vari motivi, e ho deciso di giocare a Pontevico in serie B.

D: Raccontaci la tua giornata tipo

R: Diciamo che la mia giornata tipo è abbastanza impegnativa ahahah! Mi alzo presto per andare a lavorare, arrivo a casa verso le 18. Alle 20.00 circa e vado ad allenarmi. In quelle due orette tra lavoro e basket, mi dedico ai miei hobby

D: Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R: Nel mio tempo libero, amo stare con la mia famiglia e andare a camminare in montagna; un’altra cosa che mi piace fare è viaggiare.

D: Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?

R: In ambito sportivo, spero di fare un ottimo campionato, con la nuova squadra. Mentre nella mia vita spero di continuare con il lavoro che sto facendo e poi chi vivrà vedrà (scherzo ahahaha).

D: Un messaggio alle nostre giovani

R: Date sempre il massimo in tutto quello che fate, credeteci sempre ma soprattutto divertitevi che è la cosa più importante.

D: È stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchiere con te. Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o?

R: Grazie a voi per avermi contattato. Vorrei salutare in primis tutto lo staff che mi ha aiutato a crescere, dagli allenatori ai dirigenti e infine tutte le mie ex compagne di squadra con cui ho condiviso dei momenti che mi rimarranno nel cuore, grazie davvero un saluto a tutti.

Pubblicità

“L’ORO” NEL MONDO

Oggi incontriamo BENEDETTA EPIS (BennY) classe 2001

*** ***

D. Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa (sigh!!) a oggi.

R. Fino all’anno scorso anno ho giocato nella squadra Ororosa Almenno anche se causa covid abbiamo fatto solo allenamenti, da settembre mi sto allenando con la squadra di Dalmine.

D. Raccontaci la tua giornata tipo


R. Per quanto riguarda il mio percorso scolastico a ottobre inizierò un corso triennale in Digital Marketing. In attesa di iniziare questo nuovo corso di studi, sto facendo un’esperienza da un commercialista. Dopo la giornata lavorativa per due sere alla settimana mi alleno e le altre mi godo ancora questi ultimi giorni di vacanza uscendo con i miei amici.

D. Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R. Oltre al basket è nota la mia passione per l’Atalanta e vista la riapertura degli stadi appena posso ne approfitto!

D. Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?Un messaggio alle nostre giovani?

R. Innanzitutto, l’obiettivo di portare a termine il mio nuovo percorso scolastico. Per quanto riguarda il basket, poter riprendere il campionato dopo lo stop forzato e tornate a divertirmi .

D. Un messaggio alle nostre giovani?

R. Portate avanti questa passione divertendovi anche se a volte richiede sacrificio e non demoralizzatevi se le cose non vanno proprio come voi vorreste.

D. E’ stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchere con te.  Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o

R. Vorrei salutare e ringraziare le mie “vecchie “compagne per aver condiviso momenti bellissimi e esperienze indimenticabili. Un grazie particolare a Moki, senza la quale non avrei potuto vivere quest’avventura. Un grazie a Cele ed Enrico due allenatori speciali. E infine un saluto al mitico e grande preparatore Roby.


U19: 2° POSTO AL MEMORIAL “GIUSEPPE SPINELLI”

OROROSA – BASKET TEAM CREMA 25-26

OROROSA – FAENZA BASKET 39-25

Una vittoria e una sconfitta il bilancio del triangolare in scena a Crema, che ha visto l’Under 17 Elite più Rota e Maianti affrontare le Under 19 di Crema e Faenza in due mini-partite da 20’.

Nel primo incontro contro le padrone di casa, le bergamasche non riescono ad imprimere il proprio ritmo in entrambe le metà campo, complici anche le tante rotazioni dovute alla durata limitata della partita. Il match è punto a punto e le cremasche la vincono 25-26. Le Oro hanno avuto la possibilità di vincere, ma l’ultima azione non ha avuto esito positivo.

La seconda partita contro Faenza, invece, è un crescendo Ororosa. Il ritmo difensivo con il passare dei minuti si alza e le Oro, trascinate da una chirurgica Crippa, aumentano sempre di più il vantaggio fino al 39-25 finale.

Un ringraziamento a Crema per l’invito e l’organizzazione.

Ora un’altra settimana di allenamenti per continuare a preparare al meglio l’inizio della stagione.

Forza Oro!

ALLA CARPINONI U15 VS GEAS

Bella amichevole per le nostre under 15 contro GEAS

Partita vera già dai primi possessi; le oro minuto dopo minuto aumentano l’intensità portandosi in vantaggio e gestendo bene la gara ma Geas trova una grande reazione accorciando il divario è rendendo la gara in equilibrio fino alla fine.

Da domani tutte in palestra per migliorare i tanti aspetti del gioco che non sono stati sufficienti nella gara odierna soprattutto in fase di difesa.

FORZA ORO

AMICHEVOLE U17/19 A PARRE

Il “Memorial Lucia Palamini” riservato alle squadre senior è l’occasione giusta per proporre come antipasto d’apertura della giornata sportiva un’amichevole interna tra le ragazze del gruppo U17/U19 del contesto Ororosa Albino/Parre.

Con una pennellata di colore in più addosso che le rende ancora più accattivanti le nostre ragazze hanno disputato un buon incontro, alternando momenti di bella pallacanestro ad altri con qualche difficoltà oggettiva nel cercare di portare a termine quanto lungamente provato in allenamento.

Tutto ciò ampiamente nelle aspettative, proseguiamo con l’entusiasmo e la passione che ha contraddistinto queste prime 3 settimane insieme.

Ecco a voi una ricca sequenza di immagini curate da Beppe Frigeni.

“L’ORO” NEL MONDO

Incontriamo oggi FEDERICA PATELLI Classe 1999.

*** ***

D: Facci un breve riassunto della tua vita da quando sei uscita da Ororosa (sigh!!) a oggi.

R: Ho continuato con l’università a Bergamo, e il prossimo mese mi laureo in Economia Aziendale. Per quanto riguarda il basket dopo tre anni a Trescore, quest’anno ho iniziato la stagione a Brignano.

D: Raccontaci la tua giornata tipo

R: Questo periodo è abbastanza tranquillo perché non ho le lezioni e ho già finito tutti gli esami universitari. Dopo essermi svegliata preparo la relazione finale per la laurea e la sera vado ad allenamento.

D: Nel tuo tempo libero, che sicuramente non è molto, c’è qualcosa che ami fare e che nessuno conosce?

R: Nel mio tempo libero mi piace fare camminate in montagna con il mio fidanzato, passeggiate con il mio cane o uscire con le amiche.

D: Quali sono i tuoi prossimi obiettivi (sportivi e di vita)?

R: Come ho già scritto prima laurearmi a fine ottobre e successivamente iniziare a lavorare, nel basket migliorare sempre e disputare un buon campionato con la nuova squadra.

D: Un messaggio alle nostre giovani?

R: Divertitevi sempre. Con il covid ci si è resi conto di quanto è brutto non potere andare in palestra ad allenarsi e stare con le proprie compagne, sfruttate ogni momento possibile, con impegno e determinazione potrete raggiungere i vostri obiettivi.

D: E’ stato bello risentirti e scambiare quattro chiacchere con te.  Ma prima di lasciarci vuoi mandare i tuoi saluti a qualcuna/o

R: Saluto tutti, principalmente le mie ex compagne di squadra dell’Ororosa di Trescore, la serie C e tutto lo staff Ororosa.

AMICHEVOLE CON BRIGNANO

Si è tenuta ieri sera alla palestra Carpinoni una amichevole con le amiche di Brignano.

Tutte le ragazze non si sono risparmiate e hanno dato buoni spunti per i proseguo del lavoro dei coachs.

Siamo agli inizi ma se “il buongiorno si vede dal mattino”, ci sono tutte le premesse per una buona stagione.

FORZA ORO !